Alice Cittone
Dott.ssa Alice Cittone
Quello che amo: “Il mio lavoro, leggere, il mio gatto e viaggiare”

Diploma di laurea in Igiene Dentale (103/110) conseguito nell’Ottobre 2002 presso l’Università di Medicina e Chirurgia “A.Avogadro” di Novara. Laurea di 1° livello in Igiene Dentale (110/110 con lode) conseguita nel Marzo 2004 presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Roma “Tor Vergata”. Ha trascorso i primi 10 anni della sua professione a collaborare con specialisti nei diversi settori dell’odontoiatria in Piemonte, Lombardia e Veneto, per impararne materiali e metodi. Ha insegnato presso l’università di Medicina e Chirurgia “A.Avogadro di Novara” Scienze e Tecniche di Igiene Dentale (pratica) e dedicato i primi anni della sua attività ad educare alla salute orale studenti di scuole elementari e medie di Torino.

alice-cittoneHa aderito con onore come igienista dentale volontaria alle Olimpiadi Invernali Torino 2006 e alle Paraolimpiadi Invernali Torino 2006. Ha seguito numerosi corsi pratici e teorici, di aggiornamento, nazionali ed internazionali ed ha partecipato come relatore a convegni e congressi dedicati alla professione di igienista.
Innamorata della sua professione ha migliorato la sua preparazione per saper seguire ogni tipo di paziente, sia dal punto di vista puramente “dentale”, che a livello di salute generale, nel tentativo di offrire la miglior prevenzione possibile.
Collabora con il Dottor Mauro Badino dal Gennaio 2012 come Igienista Dentale . Si occupa di seguire il paziente nella preparazione e nel mantenimento della terapia odontoiatrica a cui si è sottoposto così da poter creare con lui un percorso personalizzato e dedicato consono a salute, stile di vita, lavoro, impegni e doveri quotidiani.

alice-cittone
Nel tempo libero si dedica alle cose che ama: la famiglia (da poco sono arrivati i nipotini in famiglia), il fidanzato, i gatti, i libri e internet. Se ne deduce una grande pigrizia, ma ha amato sciare e le piace ancora nuotare. Preferisce di gran lunga un bel film al cinema però.
Internet ha migliorato la professionalità della dottoressa permettendole: dal punto di vista lavorativo, di aggiornarsi con velocità e di essere più vicina a chi va avanti con la ricerca e, quindi, di essere sempre informata ; dal punto di vista ludico, ha iniziato per volontariato a occuparsi di marketing virale per campagne a sostegno di Save the Children, CBM Italia e Fondazione Pangea Onlus ed è arrivata quasi a farne un lavoro, scoprendo una capacità comunicativa, che si è rivelata utile anche per il suo lavoro.

Share by: