Rimozione meccanica e manuale dei depositi duri (tartaro) e molli (placca batterica) dalla dentatura utilizzando uno strumento ad ultrasuoni o strumenti manuali.
Sistema di profilassi che spruzza, con un’ apposita apparecchiatura, una miscela di aria – acqua e speciali polveri a ridotta abrasività sulla superficie dentale per rimuovere pigmentazioni e placca batterica.
Il paziente viene educato e motivato al corretto utilizzo degli strumenti di igiene orale ed inserito in un programma di richiami a scadenza personalizzata.
Le recessioni gengivali sono le prime cause di ipersensibilità dentale. Mediante l’uso di desensibilizzanti professionali o del laser è possibile trattare tale sintomo.
Seduta di igiene orale con rimozione del tartaro sub-gengivale a livello delle tasche paradontali. Spesso è necessario eseguire l’anestesia sull’area interessata.
In determinate condizioni patologiche il solco gengivale può aumentare la propria profondità, causando danni ai tessuti di sostegno. Il trattamento mirato con il laser cura questa patologia eliminando lo stato di infiammazione.
Applicazione professionale di fluoro ad alta concentrazione per favorire la remineralizzazione dei denti.
Procedura che utilizzando speciali polveri a ridotta abrasività rimuove i depositi di placca ed i pigmenti dentali nei pazienti portatori di apparecchi ortodontici fissi.
Il paziente viene educato e motivato all’ utilizzo degli strumenti per la corretta igiene del manufatto protesico.
Il paziente viene guidato nella scelta dei prodotti per l’igiene orale più adatti alla nuova situazione protesica. Inoltre si programmano controlli periodici dove verranno valutati lo stato di salute della bocca, l’igiene orale e l’integrazione ossea degli impianti attraverso il rilevamento di radiografie.
“One Stage Full Mouth Disinfection” rappresenta un nuovo approccio alla malattia parodontale che prevede l’abbassamento della carica batterica in una sola seduta in tutti i siti del cavo orale, comprese le nicchie ecologiche ( faringe, lingua ).
Il paziente affetto da parodontite grave viene inserito in un programma che comprende diagnosi (radiografie endorali, compilazione cartella parodontale) e terapia non chirurgica (ablazione tartaro, levigatura delle radici, motivazione all’igiene orale). La terapia richiede un tempo di cura di circa un anno.
Studio dentistico Badino
Vicolo Carceri, 10 - 10064 Pinerolo (TORINO)
Tel. 0121.39.74.94 - Fax 0121.39.08.68
Dott. Mauro Badino Medico Chirurgo,
Specialista in Odontostomatologia e Protesi
Dentaria - Dentista a Pinerolo
Iscrizione all'albo Medici Chirurghi Torino n. 12332 del 1 luglio 1987
Iscrizione all’albo degli Odontoiatri 1524 rilasciata il 7 luglio del 1992
Prenota una vista odontoiatrica
e una consulenza nel nostro studio dentistico a Pinerolo.
Prime visite, controlli ai denti, richiami periodici e preventivi gratuiti.