Protesi fissa

PROTESI FISSA

image_2Con protesi fissa si intende un manufatto utilizzato per sostituire in modo parziale o totale la dentatura persa o compromessa.

L’elemento pilastro o moncone, che ha lo scopo di sostenere ed ancorare la protesi, può essere un supporto naturale (dente o radice) oppure un impianto; ad esso viene fissato il manufatto protesico mediante una cementazione definitiva e pertanto non può essere rimosso.

Le corone sono protesi per denti singoli, mentre nei ponti l’elemento dentario mancante (elemento intermedio) viene portato in un corpo unico dagli elementi adiacenti (elemento pilastro). Può essere totale cioè comprendere l’intera arcata (circolare) o parziale comprendente tre o più elementi.

Il ceraggio, in previsione di una riabilitazione complessa, permette al paziente di visualizzare il risultato finale della terapia programmata.

CERAGGIO DIAGNOSTICO

E’ un progetto, realizzato in cera sul modello, del risultato che si vorrebbe ottenere in bocca. Viene eseguito soprattutto quando è necessario ripristinare aree estese della dentatura. Permette, pertanto, di effettuare una diagnosi accurata e la pianificazione di un piano di trattamento.

RICOSTRUZIONE PREPROTESICA IN COMPOSITO

Ricostruzione della parte di dente andata perduta prima di procedere alla sua protesizzazione.

RICOSTRUZIONE PREPROTESICA IN COMPOSITO CON PERNO

Ricostruzione mediante cementazione di perni all’interno delle radici di un dente trattato endodonticamente.
image_2 image_2
image_2 image_2

INTARSIO IN ORO

Restauro protesico in oro realizzato in laboratorio che permette di ricostruire la parte anatomica di un dente nel settore posteriore.

CORONA METALLO-CERAMICA

Manufatto protesico che riveste completamente un dente costituito da un’anima in metallo sulla quale viene stratificata la ceramica avente lo stesso colore dei denti naturali contigui.

CORONA CERAMICA INTEGRALE

Manufatto protesico costituito interamente in ceramica integrale, senza alcuna parte di metallo che, dopo aver rilevato un’impronta, viene cementato sul dente precedentemente preparato.
image_2 image_2
image_2 image_2
image_2 image_2
image_2 image_2
image_2 image_2

PONTE IN METALLO CERAMICA

Manufatto protesico fisso di tre o più elementi confezionato per andare a sostituire elementi della dentatura mancanti. Sulla sottostruttura in metallo viene stratificata la ceramica avente lo stesso colore dei denti naturali contigui.

PONTE IN CERAMICA INTEGRALE

Manufatto protesico fisso di tre o più elementi confezionato per andare a sostituire elementi della dentatura mancanti. Viene realizzato completamente in materiale ceramico.

REGISTRAZIONE

Esame strumentale che permette di mettere in relazione le arcate dentarie.

Share by: