In seguito ad una carie profonda e relativa contaminazione batterica, la polpa va incontro ad infiammazione: è il quadro clinicamente doloroso della pulpite. Si procede pertanto alla rimozione del tessuto pulpare, primo passo del trattamento endodontico.
In seguito alla pulpotomia, il tessuto contenuto nei canali radicolari verrà rimosso; questi verranno, detersi, disinfettati, sagomati e verrà eseguita un’ otturazione in guttaperca.
Un dente già devitalizzato può continuare a dolere o non guarire a causa di canali così piccoli da non essere facilmente individuabili o per essere stati otturati in modo approssimativo. Il dente deve pertanto essere riaperto, i canali nuovamente detersi ed otturati.
Al fine di individuare canali poco accessibili del dente o rimuovere eventuali strumenti rotti all’interno, l’operatore si avvale di un microscopio ottico per effettuare la cura.
Piccolo intervento chirurgico che ha come scopo la rimozione della lesione (granuloma) della radice interessata quando non sia possibile eseguire un ritrattamento endodontico ortogrado a causa di un’anatomia complessa (radici molto curve) o per la presenza di perni all’interno delle radici.
L’apice viene resecato ed asportato e il canale radicolare sigillato con un’otturazione. Viene effettuato utilizzando il microscopio ottico.
Studio dentistico Badino
Vicolo Carceri, 10 - 10064 Pinerolo (TORINO)
Tel. 0121.39.74.94 - Fax 0121.39.08.68
Dott. Mauro Badino Medico Chirurgo,
Specialista in Odontostomatologia e Protesi
Dentaria - Dentista a Pinerolo
Iscrizione all'albo Medici Chirurghi Torino n. 12332 del 1 luglio 1987
Iscrizione all’albo degli Odontoiatri 1524 rilasciata il 7 luglio del 1992
Prenota una vista odontoiatrica
e una consulenza nel nostro studio dentistico a Pinerolo.
Prime visite, controlli ai denti, richiami periodici e preventivi gratuiti.