Disordini cranio mandibolari

DISORDINI CRANIO MANDIBOLARI

image_2L’articolazione temporomandibolare  è l’articolazione che mette in relazione la base del cranio con la mandibola.

Come qualsiasi altra articolazione del corpo, è soggetta a disturbi  dei suoi componenti quali processi infiammatori, artrite, artrosi o problemi a carico del menisco (disfunzione discale).

Una particolarità dell’articolazione temporomandibolare è importante: la sua posizione è strettamente condizionata dall’ occlusione dentaria  e quindi un errata chiusura dentaria può favorire i problemi articolari.

noltre molte persone, sia per predisposizione individuale sia per problemi di stress nervoso, serrano e digrignano i denti (bruxismo) sottoponendo le articolazioni mandibolari a carichi di lavoro eccessivi, altamente dannosi.

La terapia delle patologie a carico dell’articolazione temporomandibolare può essere eseguita sia con dispositivi rimovibili  (bite o apparecchiature mobili) sia con terapie ortodontiche o protesiche.

Inoltre, nei casi in cui esista un serramento o bruxismo importante, il bite o i dispositivi rimovibili hanno anche l’importante funzione di evitare un’eccessiva usura della dentatura.

BITE NOTTURNO

Placca in resina da porre tra le due arcate dentarie per evitare l’usura della dentatura dovuta al digrignamento dei denti.

TERAPIA PLACCA DI MICHIGAN

Placca indicata per il trattamento di patologie dell’articolazione temporo-mandibolare.

Share by: