Fase diagnostica preliminare alla terapia ortodontica, comprendente visita della bocca del paziente e raccolta di esami strumentali quali radiografia del cranio, panoramica e modelli in gesso. Con i dati raccolti si può quindi fare una diagnosi accurata ed un corretto piano di cura.
Fase diagnostica preliminare per valutare se la malocclusione specifica del paziente sia risolvibile con una terapia Invisalign. Comprende la visita della bocca del paziente ed una raccolta di esami strumentali quali fotografie delle arcate dentarie, radiografia panoramica e modelli in gesso. Viene quindi realizzata una simulazione computerizzata degli spostamenti dei denti e del risultato finale della terapia.
Terapia con cui si corregge una malocclusione attraverso l’applicazione sui denti di piastrine metalliche (brackets) e di archi che vengono modificati periodicamente in base agli spostamenti dentari. Il tempo di terapia può variare da 12- 18 mesi a seconda dei casi ed è seguita al termine da una fase di mantenimento (contenzione) attraverso cui si stabilizzano i risultati ottenuti con apparecchi notturni o linguali.
Terapia con cui si corregge una malocclusione attraverso l’applicazione sui denti di piastrine metalliche (brackets) e di archi che vengono modificati periodicamente in base agli spostamenti dentari. Il tempo di terapia può variare da 18-24 mesi a seconda dei casi ed è seguita al termine da una fase di mantenimento (contenzione) attraverso cui si stabilizzano i risultati ottenuti con apparecchi notturni o linguali.
Terapia con cui si corregge una malocclusione attraverso l’applicazione di piastrine in ceramica che funzionano esattamente come quelle in metallo ma che presentano una minore visibilità ed un’estetica maggiore
Terapia ortodontica con apparecchio fisso e piastrine in ceramica con terapia superiore a 18 mesi e conseguente consegna di mascherina di mantenimento del risultato
Terapia ortodontica con apparecchio fisso applicato solo in un settore della bocca per ottenere spostamenti minori di singoli denti.
Terapia con un particolare arco linguale molto semplice indicato a preservare gli spazi necessari quando viene perso un dente da latte, in tempi precoci rispetto alla normale permuta.
Terapia che utilizza particolari attivatori in materiale elastico per correggere le malocclusioni in accordo con i principi della dentosofia.
Terapia con apparecchi funzionali in accordo con i principi della terapia neurocclusale del Prof. Planas e della Prof.ssa Simoes.
Vengono utilizzati apparecchi rimovibili per correggere la posizione della mandibola e per allineare i denti. Molto usati in fase di crescita nei bimbi e adolescenti.
Al termine del trattamento ortodontico, al fine di consolidare i risultati ottenuti ed evitare eventuali spostamenti della dentatura viene consegnato un apparecchio di mantenimento. Nella maggior parte dei casi si utilizza una mascherina trasparente notturna o dei fili cementati sul lato linguale dei denti e quindi invisibili (retainer).
Terapia ortodontica al fine di allineare i denti che utilizza mascherine trasparenti.
Studio dentistico Badino
Vicolo Carceri, 10 - 10064 Pinerolo (TORINO)
Tel. 0121.39.74.94 - Fax 0121.39.08.68
Dott. Mauro Badino Medico Chirurgo,
Specialista in Odontostomatologia e Protesi
Dentaria - Dentista a Pinerolo
Iscrizione all'albo Medici Chirurghi Torino n. 12332 del 1 luglio 1987
Iscrizione all’albo degli Odontoiatri 1524 rilasciata il 7 luglio del 1992
Prenota una vista odontoiatrica
e una consulenza nel nostro studio dentistico a Pinerolo.
Prime visite, controlli ai denti, richiami periodici e preventivi gratuiti.