Implantologia

IMPLANTOLOGIA

image_2Per implantologia si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente ed esteticamente un paziente affetto da edentulismo parziale o totale mediante l’inserimento di radici artificiali (impianti) nell’osso mandibolare o mascellare, che possono sostenere denti singoli o gruppi di denti.

Gli impianti sono realizzati in titanio, un materiale biocompatibile che non comporta reazioni da parte dell’organismo e garantisce un’ottima osteointegrazione.

Si tratta di un intervento di ordinaria chirurgia microinvasiva, eseguito in anestesia locale o sedazione, e seguendo un rigido protocollo di sterilità che costituisce una maggiore garanzia per la riuscita dell’intervento.

Vengono proposte soluzioni riabilitative con procedure e materiali innovativi, supportate da un sistema tecnologico computerizzato, che permette di valutare la situazione ossea del paziente con una ridottissima esposizione radiografica.

FULL ARCH BRIDGE CERAMICA

Riabilitazione protesica fissa in ceramica di un’intera arcata ( superiore o inferiore) cementata o avvitata agli impianti.

OVERDENTURE SU BARRA

Riabilitazione protesica di un’arcata che prevede l’inserimento di impianti solidarizzati tra di loro con una barra sulla quale trova alloggiamento e ancoraggio un manufatto rimovibile

OVERDENTURE IMPIANTI

Riabilitazione protesica di un’arcata in cui la protesi posteriormente poggia sulla mucosa e anteriormente è ancorata agli impianti (attacchi a pallina) precedentemente inseriti.

NOBEL GUIDE

Pianificazione chirurgica digitale che, per mezzo di una TAC del paziente elaborata dal software , permette di programmare ogni fase del posizionamento di un impianto. Poiché la posizione è nota prima dell’intervento, è possibile realizzare il manufatto protesico che verrà consegnato direttamente nel corso della seduta di chirurgia (carico immediato)

Essendo una procedura minimamente invasiva, senza lo scollamento della gengiva, si riducono notevolmente il dolore ed il gonfiore.

image_2 image_2
image_2 image_2

TORONTO BRIDGE

Riabilitazione protesica fissa di un’ intera arcata ad ancoraggio implantare realizzata con una struttura in metallo rivestita in resina.

PONTE SU IMPIANTI CK

Manufatto protesico fisso parziale che, utilizzando come supporto gli impianti ai quali è avvitato o cementato, è costituito da una struttura di metallo su cui viene stratificata la ceramica dello stesso colore dei denti naturali contigui.

PONTE SU IMPIANTI IN CERAMICA INTEGRALE

Manufatto protesico fisso parziale che, utilizzando come supporto gli impianti ai quali è avvitato o cementato, viene realizzato interamente in ceramica dello stesso colore dei denti naturali contigui.

Share by: