Rimozione con anestesia locale di un dente.
Rimozione con anestesia locale di un dente molto compromesso o di una parte di esso con l’ausilio di frese.
Estrazione di un dente con l’utilizzo di uno strumento ultrasonico.
Rimozione di uno o più denti con l’applicazione di punti di sutura alla gengiva circostante.
Estrazione di dente molto compromesso che prevede lo scollamento di una parte di gengiva in modo da migliorare la visione del campo operatorio. Dopo l’estrazione il lembo viene riportato nella posizione originale e suturato.
In seguito all’estrazione di un dente con una grave lesione ossea, viene inserito nella cavità residua del materiale biocompatibile al fine di favorire la formazione di nuovo osso.
Rimozione del “dente del giudizio” o di un dente in inclusione ossea totale o parziale con una piccola incisione della gengiva ed applicazione di punti di sutura.
Separazione ed asportazione di una radice del dente compromessa.
Separazione ed asportazione di una radice del dente compromessa con incisione della gengiva (lembo) ed applicazione di punti di sutura.
Intervento di rimozione di un frenulo gengivale o linguale con un’ apparecchiatura laser che non comporta quindi incisioni o applicazione di punti di sutura.
Intervento chirurgico che consiste nell’esporre la corona del canino, non erotto in arcata per posizionare un attacco ortodontico. Questo permette, attraverso una corretta terapia di riportare in arcata il dente incluso.
Tecnica chirurgica per aumentare la dimensione orizzontale dell’osso e permettere l’inserimento di uno o più impianti endossei.
Tecnica chirurgica che permette, nelle regioni posteriori dell’arcata superiore, di aumentare di qualche millimetro la dimensione verticale dell’osso per poter inserire un impianto.
Tecnica chirurgica volta ad incrementare la quantità di osso disponibile per l’inserzione di impianti nella regione posteriore dell’arcata superiore.
Tecnica chirurgica finalizzata ad ottenere un aumento del volume osseo orizzontale e/o verticale, quando risulta insufficiente per inserire uno o più impianti endossei.
Studio dentistico Badino
Vicolo Carceri, 10 - 10064 Pinerolo (TORINO)
Tel. 0121.39.74.94 - Fax 0121.39.08.68
Dott. Mauro Badino Medico Chirurgo,
Specialista in Odontostomatologia e Protesi
Dentaria - Dentista a Pinerolo
Iscrizione all'albo Medici Chirurghi Torino n. 12332 del 1 luglio 1987
Iscrizione all’albo degli Odontoiatri 1524 rilasciata il 7 luglio del 1992
Prenota una vista odontoiatrica
e una consulenza nel nostro studio dentistico a Pinerolo.
Prime visite, controlli ai denti, richiami periodici e preventivi gratuiti.